Abbiamo particolarmente a cuore questo percorso perché ha rappresentato per molti ”il primo amore”, la prima esperienza , il primo passo verso la passione profonda per la Bici e per la nostra terra.
Filetto, Filattiera, Ponticello, Caprio e Mocrone, sono i borghi attraversati da questo percorso che si svolge comunque quasi completamente su territorio pianeggiante, sterrato per l’80% ma senza particolari difficoltà tecniche.
E’ il percorso perfetto anche per tutti coloro che non vanno abitualmente in bici e che quindi non hanno nessun tipo di allenamento specifico infatti proprio per questo motivo è adatto anche ai bambini (dagli 8 anni in su) che devono essere assolutamente essere accompagnati dai genitori .
Rispetto alle edizioni precedenti, la parte centrale risulta rinnovata grazie agli interventi effettuati e appena terminati per la realizzazione della Ciclabile dei Castelli.
Lunghezza | 25 km |
Dislivello | 300 mt |
Single Track | Nessun Single Track |
Difficoltà | ✪ |
Il Percorso Medio è l’ideale per tutti i bikers che si sentono pronti ad affrontare un dislivello superiore al percorso corto e che soprattutto hanno già una preparazione di guida che gli permetta di affrontare i tratti tecnici della discesa finale.
Rispetto al percorso corto “i biker del medio” dovranno affrontare la salita dell’oliveto di Caprio , la salita che da Mocrone sale in Numbria infine “il Nostro” Single Track della Fola
Filetto, Filattiera, Ponticello, Caprio e Mocrone, sono i borghi attraversati da questo percorso.
Lunghezza | 35 km |
Dislivello | 700 mt |
Single Track | La Fola |
Difficoltà | ✪✪ |
Rinnovato e leggermente allungato rispetto alle precedenti edizioni, questo percorso mette alla prova la preparazione fisica e la tecnica di guida dei bikers. Per la prima volta si sale fino ai Prati di Logarghena e si percorre anche il nuovissimo single track “Fil di gresta” realizzato dagli amici della Lunigiana X Bike. Nel complesso si tratta di un tracciato entusiasmante: salite da rampichino, paesaggi mozzafiato e single track da
brivido!
Il percorso attraversa i Borghi di Filetto, Mocrone, Filattiera, Caprio e Ponticello, Macerie , Tarasco , La Rocca Sigillina e poi arriva sul Monte Bosta pedalando nel mezzo del bellissimo borgo di Lusignana.
Lunghezza | 50 km |
Dislivello | 1.500 mt |
Single Track | Vecchio Henry, Fil di Gresta, Cà di Piola |
Difficoltà | ✪✪✪✪ |
Stesso spirito di approccio: nessun cronometro, ma un percorso ancora più lungo per chi si vuole mettere alla prova su chilometraggi estesi e scoprire angoli della Lunigiana fino ad ora mai toccati dalle tracce della Castagna Bike .
Un itinerario in più per soddisfare i più temerari in esplorazione su nuove vette; Prati di Logarghena, Gpm sul monte Bosta e poi via su tutti i single track realizzati dai ragazzi della Lunigiana X Bike: “Vecchio Henry, Fil di gresta , Renzhofer , Cà di Piola e sul finale il single track “La Fola“, forse il più impegnativo della giornata!
Un’escursione di 60 chilometri con 2.000 metri di dislivello in cui potrete fare il pieno di ricordi di fronte ad alcuni dei panorami più sensazionali di tutta l’alta Toscana.
Oltre a tutti i borghi attraversati dal percorso lungo, i Bikers dell’ Extreme vedranno Cavallana e Numbria.
Lunghezza | 60 km |
Dislivello | 2.000 mt |
Single Track | Vecchio Henry, Fil di gresta, Renzhofer, Cà di Piola, La Fola |
Difficoltà | ✪✪✪✪✪ |
Nuovo percorso per e-bikers esperti.
Questa 18ª edizione avrà una new entry che galvanizzerà tutti gli appassionati delle biciclette a pedalata assistita. Abbiamo pensato a una nuova versione aggiuntiva realizzata in collaborazione con il testimonial della Lunigiana Bike Area Andrea Garibbo per gli ebiker esperti.
L’elettrizzante novità riguarda proprio un percorso pensato esclusivamente per chi, esperto ebiker, affronterà la Castagna Bike con la propria e-bike ricercando sentieri di superiore gradiente tecnico. Questa quinta versione ha un’estensione di 40 chilometri con circa 1.200 metri di dislivello collegando 5 spettacolari trail all’interno della Lunigiana Bike Area. Tratti specifici per sfruttare tutta la potenza del motore saranno segnalati con una specifica cartellonistica.
Un nuovo percorso che garantirà il massimo del divertimento al crescente numero di appassionati che arrivano in Lunigiana con la propria ebike ma solo per i più avanzati, considerando la presenza di cinque trail impegnativi.
Ricordiamo che il percorso, contrassegnato da segnali verdi sarà dedicato unicamente ai pedalatori dotati di bicicletta a pedalata assistita.
Lunghezza | 40 km |
Dislivello | 1.200 mt |
Single Track | Vecchio Henry, Fil di gresta, Renzhofer, Cà di Piola, La Fola |
Difficoltà | ✪✪✪✪✪ |